Privati

Lo Studio si occupa da oltre 20 anni di assistere la clientela privata, in sede sia giudiziale che stragiudiziale, per la pianificazione e la gestione del patrimonio.

Lo Studio consente ai propri clienti di avere a disposizione un team di professionisti in grado di consigliare le migliori strategie di conservazione, protezione e crescita del patrimonio.

Servizi e aree di competenza

Questi sono solo alcuni esempi di possibili campi di applicazione della nostra pluridecennale esperienza.

La nostra rete di professionisti

Lo Studio fa parte (ed anzi, l’Avv. Crivellari ne è cofondatore) di una delle più ampie reti legali in Italia: MLS Master Legal Service® . La rete si compone di circa 180 studi professionali tra avvocati e commercialisti, presenti in tutte le città italiane.

La capillarità della rete consente di offrire al cliente di ciascuno studio aderente non solo una pluralità di competenze disciplinari, ma anche una capillarità territoriale che rappresenta un plus fondamentale nella gestione di controversie sia giudiziali che stragiudiziali, oltre che un notevole risparmi di costi per i nostri clienti.

QUA-NERO

Compensi chiari e trasparenti

Il DM 55/2014 regola la quantificazione dei compensi spettanti degli avvocati, ma spesso i clienti consumer non ne conoscono l’esistenza o il meccanismo di applicazione, nonostante la normativa sia prevalentemente pensata per salvaguardare il singolo utente.

I compensi sono “liberi”, ossia non vi è un divieto di pattuire importi superiori a quelli indicati nella normativa nazionale. E tuttavia, lo Studio applica in ogni caso le tabelle ministeriali, nell’ottica della massima trasparenza e chiarezza.

In particolare, la normativa appena citata riconosce al cliente il diritto di pretendere dal proprio legale un preventivo scritto che comprenda i compensi e i possibili costi del contenzioso o della trattativa stragiudiziale che ci si accinge ad affrontare, con indicazione del livello di complessità, nonché della durata (che sarà ovviamente indicativa).

In mancanza del preventivo, il compenso è comunque dovuto al legale poiché la fonte risiede nel mandato professionale (che non prevede particolari forme, potendo essere anche solo orale) e non nel preventivo. Tuttavia, la quantificazione, in questo caso, è regolata da un complesso di norme (principalmente l’art 2233 c.c. e il DM 55/14) e, in caso di contenzioso, il Giudice ne stabilità la misura in base alla quantificazione operata dalle “tariffe” vigenti. Per evitare qualsiasi problematica connessa alla quantificazione dei compensi, lo Studio rilascia sempre un preventivo scritto, ritenendo uno strumento essenziale a tutela sia del professionista che del cliente.

Il preventivo viene redatto applicando sempre le tariffe di cui al DM/55 che sono strutturate in base alla tipologia di attività (giudiziale e stragiudiziale), al valore del contenzioso (il decreto citato prevede i c.d. “scaglioni” di valore), alla complessità dello stesso, al numero delle parti coinvolte, ed all’autorità giudiziaria innanzi alla quale il contenzioso si svolge (giudice di pace, tribunale, corte di appello, cassazione ecc…).

Ogni preventivo va quindi concordato e valutato in base alla particolarità del caso, ma lo Studio applicherà sempre e comunque le tabelle ministeriali e dunque è possibile avere un’idea di massima del costo dei nostri servizi attraverso la consultazione del sito andreani.it che a nostro avviso è particolarmente facile ed intuitivo.

Per l’assistenza stragiudiziale. https://www.avvocatoandreani.it/servizi/calcolo-compenso-avvocati-parametri-stragiudiziali-2014.php

Per l’assistenza giudiziale: https://www.avvocatoandreani.it/servizi/calcolo-compenso-avvocati-parametri-civili-2014.php

Studio Legale Crivellari & Partners. Consulenza ai privati. Sede Roma Eur.